Mantenere il cuore in salute è fondamentale per prevenire malattie cardiovascolari e garantire una vita lunga e attiva. L’alimentazione gioca un ruolo chiave nella protezione del sistema circolatorio. Scopri quali nutrienti e abitudini alimentari possono diventare i tuoi migliori alleati per un cuore forte.


1. Grassi Buoni per Arterie Pulite

Fonti: Olio extravergine d’oliva, avocado, noci, semi di lino, pesce azzurro.
Gli acidi grassi monoinsaturi e omega-3 riducono il colesterolo LDL e mantengono elastici i vasi sanguigni.

2. Fibre per Abbassare il Colesterolo

Fonti: Avena, legumi, mele, carciofi, crusca.
Le fibre solubili limitano l’assorbimento del colesterolo a livello intestinale.

3. Antiossidanti per Proteggere i Vasi Sanguigni

Fonti: Frutti di bosco, melograno, cioccolato fondente (min. 85%), tè verde.
I polifenoli combattono lo stress ossidativo e prevengono l’infiammazione vascolare.

4. Potassio per Regolare la Pressione

Fonti: Banane, spinaci, patate dolci, fagioli bianchi, albicocche secche.
Questo minerale contrasta gli effetti del sodio e aiuta a mantenere la pressione nella norma.

5. Cibi da Limitare per la Salute Cardiaca

✖ Grassi trans (margarine, prodotti industriali)
✖ Carni rosse grasse e processate
✖ Sale in eccesso
✖ Zuccheri raffinati


Conclusione

Prendersi cura del proprio cuore inizia dalle scelte a tavola. Per un piano alimentare personalizzato che sostenga la tua salute cardiovascolare, prenota una visita con la Dott.ssa Antonella Campanale, nutrizionista a Bari Capurso.