Una corretta alimentazione non influisce solo sul fisico, ma anche sulla mente. Sempre più studi dimostrano il legame tra ciò che mangiamo e il nostro equilibrio emotivo. Scopri come alcuni alimenti possono aiutarti a ridurre l’ansia, migliorare l’umore e aumentare la concentrazione.


1. Omega-3 per il benessere cerebrale

Fonti: Salmone, sgombro, noci, semi di lino
Gli acidi grassi essenziali supportano la struttura delle cellule cerebrali e riducono l’infiammazione, con effetti positivi sull’umore.

2. Alimenti ricchi di triptofano

Fonti: Uova, banane, semi di zucca, tofu
Questo aminoacido è precursore della serotonina, il neurotrasmettitore del benessere e del buonumore.

3. Vitamine del gruppo B per il sistema nervoso

Fonti: Legumi, cereali integrali, verdure a foglia verde
Soprattutto B6, B9 e B12 contribuiscono alla produzione di neurotrasmettitori e alla riduzione dello stress ossidativo.

4. Probiotici per l’ssse intestino-cervello

Fonti: Yogurt naturale, kefir, crauti, miso
Un microbiota intestinale sano influenza positivamente la produzione di sostanze che regolano l’umore.

5. Antiossidanti contro lo stress

Fonti: Frutti di bosco, cioccolato fondente, tè verde
Combattono i radicali liberi e proteggono le cellule nervose dall’invecchiamento precoce.


Cibi da limitare

✖ Zuccheri raffinati (causano sbalzi d’umore)
✖ Caffeina in eccesso (aumenta l’ansia)
✖ Alimenti ultra-processati


Conclusione

Prendersi cura della propria salute mentale inizia anche a tavola. Per un piano alimentare personalizzato che supporti il tuo benessere psicofisico, contatta la Dott.ssa Antonella Campanale, nutrizionista a Bari Capurso.